loading
loading

Il nuovo menù Eno-bistrot Mota all’Hotel Cardo: sapori autentici da condividere

Il nuovo menù dell’Eno-bistrot Mota: sapori da scoprire al Cardo

L’offerta gastronomica dell’Hotel Cardo ha raggiunto nuovi livelli di eccellenza grazie all’introduzione, così come all'Hotel Mota di Livigno, dell'Eno-bistrot Mota, una proposta gastronomica che persegue una filosofia genuina, firmata Mota Hospitality. Il menù dell'Eno-bistrot Mota è una carta ricca e sorprendente dalla quale ognuno può costruire il proprio percorso di gusto.

Un menù che esalta la convivialità

Il nuovo menù dell’Eno-bistrot Mota nasce per esaltare la convivialità e la scoperta. La Valdidentro, scrigno prezioso di antiche tradizioni montane, conserva fra boschi e montagne, profumi e sapori di ingredienti semplici, qualcuno direbbe poveri, ma che invece sono stati per secoli la ricchezza quotidiana degli abitanti di questa valle. 
Ecco allora che la proposta di menù dell'Eno-bistrot Mota, parte proprio dalla ricchezza della tradizionale cucina alpina, per aggiungervi un tocco di creatività contemporanea.

Parte importante della proposta di Eno-bistrot Mota la ricopre la formula "Morsi e Bocconi”, un vero e proprio invito alla convivialità: "Morsi e Bocconi, propone una selezione di piccoli piatti da condividere con il tavolo, perfetti per assaporare più gusti e trasformare un pasto informale o un aperitivo con vista panoramica sulla terrazza dell'hotel in un vero momento di piacere collettivo. Dai sapori più rustici a quelli più delicati, ogni boccone sarà una sorpresa che non lascia mai delusi.

Tradizione valtellinese, anima del territorio

Il cuore del menù di Eno-Bistrot Mota, rimane sempre la Valtellina, con le sue ricette storiche. Piatti e prodotti come i pizzoccheri, la bresaola artigianale o i formaggi di alpeggio, sono un vero e proprio racconto nel piatto di un territorio che vive anche attraverso il cibo e che al Cardo valorizziamo attraverso il rispetto delle stagionalità, il sostegno ai piccoli produttori locali e la cura nei confronti della biodiversità alpina.

La firma di Chef Federico Maglio

Chef Federico Maglio, ormai da anni apprezzato da amici e ospiti al comando della brigata di cucina del Mota di Livigno, ha curato con passione e competenza ogni aspetto del menù di Eno-bistrot Mota, affiancando alle tipiche proposte di montagna, piatti sorprendenti e altrettanti gustosi, che non direste mai che potreste assaggiare durante una vacanza in alta quota. La cucina di Chef Maglio è una cucina che parla di tecnica e cuore, capace di armonizzare gli abbinamenti, per sorprendere ma senza mai rinunciare all'equilibrio. 

L’abbinamento perfetto? Ci pensa Raffaele Rodigari

La passione per il vino è l'altra metà fondativa di Eno-bistrot Mota. Una passione che si trasmette di generazione in generazione nella famiglia Rodigari e che oggi è a disposizione degli ospiti del Cardo attraverso una selezione di vini studiata su misura da Raffaele Rodigari, sommelier esperto e anima, insieme al fratello Alessandro, del progetto Mota Hospitality. La carta dei vini dell’Eno-bistrot Mota comprende etichette valtellinesi, italiane e internazionali, con una particolare attenzione ai vini naturali e ai piccoli produttori, imprescindibili per intraprendere un viaggio tra i sapori della montagna.

L'Eno-bistrot Mota vi aspetta al Cardo

Una vera vacanza in montagna non può dirsi tale senza qualche buona mangiata, si tratti di una cena in famiglia, di un aperitivo sulla terrazza o di un pranzo post trekking o uscita in e-bike; L'Eno-bistrot Mota ha sempre il piatto giusto per soddisfare i palati più golosi!

Via Cima Piazzi 80
23038 Valdidentro (SO)
Italy

t. +39 0342 927171
info@hotelcardo.it

CIN: IT014071A1ZPXAO3Y8
CIR: 014071-ALB-00025

Iscriviti alla nostra news letter e rimani aggiornato su novità e offerte

Per favore inserisci un nome valido
Per favore inserisci un cognome valido
Per favore inserisci un indirizzo email valido
Selezionare la casella per procedere

© 2024 Hotel Cardo | Privacy Policy | Cookie Policy 

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione

Navigation