Via Cima Piazzi 80 - 23030 Valdidentro (SO) - BORMIO - Italia - Telefono: +39 0342 927171

Tutto su Bormio Terme

DOMANDE E RISPOSTE
15 Feb

Info Bormio Terme

Info Bormio Terme

Info Bormio Terme, molto spesso i nostri clienti ci pongono domande sui centri termali di Bormio. Abbiamo cercato di aiutarvi con un video e poi rispondendo alle più frequenti.

… ma prima guarda il video …forse le domande non serviranno più

[responsive_youtube 1JasbLvDvg8 norel]

Se avessi ancora dei dubbi, consulta le domande/risposte sottostanti :

Quanti centri termali ci sono a Bormio?
Esistono 3 centri termali differenti:
– Bormio Terme
– Bagni Vecchi
– Bagni Nuovi

Quali sono le differenze?
Bormio terme
E’ un centro moderno (gli ultimi lavori si sono conclusi nel 2006),
in cui si possono effettuare le cure termali classiche (fanghi – inalazioni – fisioterapia – riabilitazione) oppure un bagno termale. I servizi offerti per chi acquista il biglietto d’ingresso alle Terme: piscina quattro stagioni, piscina natatoria, loggia termale, piscina giochi d’acqua e scivolo per bambini, sauna, bagno turco, e zona relax. Bormio Terme è l’unico dei 3 centri termali convenzionati con il servizio sanitario nazionale.
Bagni Vecchi
Si respira aria di storia nei caratteristici e suggestivi Bagni Vecchi. Le grotte secolari e i Bagni Romani sono un vero tuffo nel passato.
Il biglietto d’ingresso da diritto all’accesso a un percorso con più di 30 servizi termali differenti aperti sia in estate, sia in inverno (piscina panoramica esterna, grotta sudatoria, vasche di decantazione, sale relax, saune, bagni fangosi…). E’ il centro più famoso, conosciuto e per questo solitamente il più affollato.
Bagni Nuovi
La principale differenza con i bagni Vecchi è data dall’estensione dei servizi termali verso l’esterno (10 vasche termali nel grande giardino di Venere) e dall’atmosfera liberty.

Quale ci consiglia?
Bormio Terme per chi ha voglia di nuotare, per chi ha solo poco tempo, per le famiglie con bambini.
Bagni Nuovi e Bagni Vecchi a chi vuole rilassarsi, a chi vuole trascorrere un momento romantico. Sia Bagni Nuovi, sia Bagni Vecchi sono affascinanti e bellissimi! Consigliare è difficile, ma per chi ha tempo per una sola visita consiglio i Bagni Vecchi, unici e speciali nel panorama termale Europeo, inseriti peraltro in un contesto di epoca romana e all’ interno del Parco Nazionale dello Stelvio.

Dove si trovano?
Bormio Terme In centro al paese di Bormio, poco dopo l’ ultimo tornate del Passo Stelvio sulla SS38 direzione centro Bormio (a mt. 300 prima dell’ unico semaforo). 10 minuti di macchina dall’ hotel (parcheggio sotterraneo a pagamento)
Bagni Vecchi Sulla strada statale verso lo Stelvio (circa 10 km dall’ hotel); non è raggiunto da mezzi pubblici – Possibilità limitata di parcheggio
Taxi (fino a 4 persone) € 5,00 a corsa >> sig. Pedrini 338 3257830 / sig. Sonetti 339 7729045
Bagni Nuovi Sulla strada statale verso Bormio (circa 8 km dall’ hotel); non è raggiunto da mezzi pubblici – Possibilità limitata di parcheggio
Taxi (fino a 4 persone) € 5,00 a corsa >> sig. Pedrini 338 3257830 / sig. Sonetti 339 7729045

Quali sono gli orari di apertura?
Bormio Terme: Settore sport e benessere: tutti giorni 09.00 a.m. – 21.00 p.m. Mercoledì 09.00 a.m. – 23.00 p.m. Chiuso il martedì
Bormio Terme: Settore cure termali tutti i giorni 10.00 – 19.00 Chiuso la domenica
Bagni Nuovi: Tutti i giorni dalle 11.00 a.m. alle 20.00 p.m. Venerdì e sabato relax sotto le stelle dalle 20.00 p.m. alle 23.00 p.m.
Bagni Vecchi: Tutti i giorni dalle 10.00 a.m. alle 20.00 p.m.

Qual è il tempo di permanenza medio?
Intorno a due ore per Bormio Terme e circa 3 / 4 ore per Bagni Vecchi e Bagni Nuovi. La permanenza presso i Bagni Vecchi e/o Nuovi è comunque illimitata.

Quanto costa e cosa comprende il biglietto d’ingresso?
Bormio Terme: 5 ore dal lunedì a venerdì ca. 20,00€ – sab. dom. e periodi festivi ca.24,00€
Per i nostri ospiti sconto dal 10% al 20% sia sul biglietto d’ingresso, sia sui trattamenti (richiedi i buoni alla reception). I servizi inclusi nel biglietto: piscina natatoria, piscina quattro stagioni con accesso al parco, piscina – giochi d’acqua e scivolo per bambini, loggia termale, sauna, bagno turco, e zona relax.
Bagni Nuovi – Bagni Vecchi: da 40,00€ – 54,00€ in base alla stagionalità (i nostri ospiti possono usufruire di uno speciale sconto del 10%)
Il biglietto d’ingresso dà libero accesso, senza limiti di tempo, a tutto il percorso termale e comprende la fornitura di accappatoio, telo bagno, ciabatte e courtesy bag (shampoo, bagno schiuma, lozione per il corpo e spugnetta scrub).

Cosa devo portare? Serve la cuffia?
Bormio Terme: Ricordate il costume, cuffia (obbligatoria), shampoo e bagno doccia. E’ possibile noleggiare accappatoio e telo bagno (3€). Anche le cuffie possono essere noleggiate.
Bagni Vecchi Bagni Nuovi: è sufficiente il costume (niente cuffia!).Il resto Vi viene consegnato alle casse.

Sono ammessi i bambini?
Bormio Terme è l’ideale per famiglie e sono ammessi bambini di ogni età. Il padiglione inaugurato nel 2006 dispone di vasche al coperto ed all’aperto per la famiglia, giochi per bambini e uno scivolo d’acqua. Il centro termale dei Bagni Nuovi è aperto solamente ai bambini di età superiore ai 5 anni accompagnati dai genitori. Ingresso solamente a superiori di 14 anni per i Bagni Vecchi.

E’ necessario prenotare?
E’ consigliabile prenotare l’ingresso ai Bagni Vecchi e ai Bagni Nuovi soprattutto nei periodi di alta stagione e durante ponti e festività. Per garantire l’ingresso senza liste d’attesa, la prenotazione va effettuata dall’hotel con un anticipo di almeno 24 ore.

Quali proprietà hanno le acque termali di Bormio?
Le acque termali di Bormio (da 37° a 43° C) sono chimicamente classificabili tra quelle solfato, alcalino, terrose, con lievi tracce di radon e hanno proprietà disintossicanti, antistress, tonificanti, rilassanti, antinfiammatorie per una completa remise en forme. Le acque sono ricche di sulfobatteri in sospensione che garantiscono una completa esfoliazione epiteliale che rende la pelle liscia e vellutata.
Scaturiscono da ben 9 sorgenti: tra le pochissime calde dell’area a sud delle Alpi, sgorgano ad una temperatura tra i 38° e i 43° C, variabile in funzione delle stagioni: più calde in inverno, perché il terreno gelato non consente le infiltrazioni delle acque pluviali; a temperatura variabile in estate, in rapporto alle precipitazioni atmosferiche.

bormio_ski

bagnibormio

bormio-terme

Bormio

stelvio

Thanks!

PRENOTA DIRETTO DAL NOSTRO SITO, CONVIENE !
Il miglior prezzo garantito
Nessun costo di intermediazione
Contatto diretto con l'HOTEL

Clicca qui e contattaci oppure telefona al +39 0342 927171

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti.
NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie

Informativa estesa CookiesInformativa Privacy GDPR 679/2016